Dopo una stagione di gare avvincenti, il Campionato Italiano Velocità (CIV) ha siglato un accordo triennale per rimanere all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Grazie all’impegno del Presidente FMI, Giovanni Copioli, e alla collaborazione con la Direzione dell’Autodromo, il CIV sarà presente sul prestigioso circuito del Santerno per i prossimi tre anni.
Il Presidente FMI Giovanni Copioli ha espresso la sua soddisfazione per questo nuovo accordo, sottolineando che le richieste della Federazione sono state accolte con entusiasmo. Ha ringraziato personalmente il Presidente Giancarlo Minardi, il Direttore del Circuito Pietro Benvenuti e il Sindaco di Imola, Marco Panieri, per la disponibilità e l’interesse mostrati nei confronti del motociclismo, parte integrante della storia del circuito e della città stessa.
L’accordo è stato salutato con entusiasmo anche da Formula Imola, che ha evidenziato il ruolo fondamentale del motociclismo nella storia dell’autodromo. L’accordo triennale è stato possibile grazie alla volontà comune di raggiungere un risultato soddisfacente, tenendo conto delle esigenze di tutte le parti coinvolte.
Il Sindaco di Imola, Marco Panieri, ha sottolineato l’importanza del dialogo e del lavoro di squadra che ha portato al rinnovo dell’accordo fino al 2026. Ha ringraziato il Presidente della FMI, Copioli, e il suo staff per la collaborazione proficua e ha evidenziato il ruolo del CIV nel coinvolgimento delle giovani generazioni nel mondo del motociclismo, in linea con l’identità del circuito di Imola.
L’accordo triennale conferma Imola come tappa fondamentale nel calendario del CIV e promette di arricchire ulteriormente il campionato di velocità italiano con nuove iniziative e contenuti.